Special Olympics

Anno scolastico 2020/2021

Prosegue la collaborazione con Special Olympics! Venerdì 9 e 16 aprile la classe 3SSA parteciperà al corso online relativo al "Programma Volontari" di di Special Olympics Italia al fine di aumentare la conoscenza sul tema delle disabilità intellettive ed avere un atteggiamento positivo e di accoglienza verso le persone con disabilità e loro esigenze.

Primo modulo: Special Olympics: storia filosofia e mission. Panoramica storica sul movimento e sulle disabilità intellettive
Secondo modulo: Il Programma Volontari di Special Olympics Italia: la relazione con gli Atleti 

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di avvenuta partecipazione valido come certificazione dei Percorsi di PCTO

Anno scolastico 2019/2020

Mercoledì 29 gennaio 2020 l’indirizzo “Servizi sociali” (“Sanità e assistenza sociale”) ha partecipato all’arrivo della fiaccola olimpica presso la piazza Transalpina di Gorizia, in occasione dei giochi invernali promossi da Special Olympics.

Special Olympics nasce, nel 1968, come un programma sportivo esclusivo, pensato per le persone con disabilità intellettive, oggi, coinvolgendo un numero sempre crescente di giovani senza disabilità, è diventato un Movimento sportivo e culturale inclusivo, aperto a tutti, anche alle persone senza disabilità intellettive che possono partecipare agli eventi non solo come volontari, ma anche in qualità di atleti partner.

Lo sport unificato rappresenta oggi il mezzo più importante per raggiungere il traguardo della piena inclusione. A Sappada si prevedono gare di sport unificato nella corsa con le racchette da neve e nello sci nordico. L'evento è stato annunciato con il Torch Run, la corsa a staffetta che ha come protagonisti atleti e rappresentanti delle forze dell'ordine che scortano il fuoco fino alla Cerimonia di Apertura dei Giochi. La Torcia, simbolo olimpico per eccellenza.

Durante i giochi che si sono svolti dal 03 febbraio al 07 febbraio, 15 studenti della nostra scuola hanno partecipato alla manifestazione come volontari per accompagnare gli atleti nei loro percorsi.

Il progetto mira a migliorare le competenze trasversali personali e relazionali in un contesto di ampio respiro quale può essere Special Olympics, un movimento globale che sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta.

Accensione fiaccola olimpica_gruppoTifosi

Insieme a Sappada