Addetto ai servizi turistici

L’ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI si occupa di assistere i viaggiatori, organizzare viaggi ed eventi e promuovere il turismo locale. Effettua proposte di viaggio rispondenti ai bisogni del cliente, elabora i preventivi e ne predisporne la documentazione. Gestisce la corrispondenza anche in lingua straniera e cura l’organizzazione di meeting e convegni. Opera utilizzando abitualmente attrezzature informatiche, utilizza software specifici e la rete internet, svolge attività amministrativo-contabili per l’emissione dei documenti di vendita e si relaziona con continuità sia con colleghi che con clienti e fornitori.

 

Competenze professionali in uscita:

Supporto alla realizzazione del piano di ottimizzazione dei servizi e delle vendite

Rapportarsi con il cliente nelle strutture alberghiere

Promozione di opportunità e servizi turistici aziendali e del territorio

Predisposizione dell’offerta di un pacchetto turistico

Assistenza al cliente nell’acquisto di un servizio turistico

Gestione dei flussi informativi e comunicativi

Realizzazione di servizi di animazione turistica

Organizzazione di attività di animazione turistica

Sbocchi professionali

Professioni NUP/ISTAT correlate:

Animatori turistici e professioni assimilate

Agenti di viaggio

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Attività economiche di riferimento (ATECO 2007/ISTAT):

Attività delle agenzie di viaggio

Attività dei tour operator

Parchi di divertimento e parchi tematici