PNRR - Scuola 4.0

Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.

Attraverso l'Azione 1 "Next Generation Classrooms" verranno riconfigurate 12 aule fisse e 2 aule tematiche, creando uno spazio di apprendimento innovativo, fisico e virtuale, attraverso la rimodulazione spaziale e l'utilizzo di risorse digitali fondate sulla realtà virtuale. Per completare la digitalizzazione dell'Istituto, verranno installati dei monitor interattivi (Touch Screen) nelle aule che ne sono ancora prive, stabilizzando ulteriormente la rete Internet per una migliore fruibilità delle risorse digitali. Nelle aule con spazi fisici adeguati, verrano creati ambienti di apprendimento immersivi, che consentano a tutti i docenti di potenziare le competenze trasversali degli studenti e delle studentesse. Tali ambienti saranno dotati di arredi modulari flessibili, adattabili e multifunzionali e di dotazioni digitali atte a mettere in gioco nuove modalità didattiche quali lo storytelling, la gamification, la flipped classroom, metodologie che stimolano un apprendimento attivo, collaborativo e creativo. La riorganizzazione degli spazi e l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali consentiranno di attuare pratiche didattiche sempre più inclusive, adattando l'apprendimento agli stili dei singoli alunni.

Attraverso l'Azione 2 "Next Generation Labs" verranno creati degli spazi idonei atti a promuovere lo sviluppo di due professioni digitali: Esperto in VFX e CGI per il settore Cultura e spettacolo e Modellisti e Designer 3D per il settore Made in Italy. Con l'allestimento di laboratori attrezzati e innovativi, si promuoverà lo sviluppo di un approccio digitale alla creatività nel settore Made in Italy con l'utilizzo di software professionali e dedicati; per il settore Cultura e spettacolo, all'interno del laboratorio multimediale sarà allestita una mini sala di registrazione dotata di strumentazione digitale finalizzata all'elaborazione di files audio.

Allegati

1. Decreto_assunzione_bilancio_class-1.pdf 

1. Decreto_assunzione_bilancio_labs-2.pdf 

Disseminazione_classroom.pdf 

Disseminazione_lab.pdf 

Accordo concessione class.pdf 

Accordo concessione lab.pdf 

3. Nomina RUP-PNRR(Scuola 4.0)class.pdf