Orientamento in itinere (PCTO attività, progetti e altre iniziative)
PCTO: QUELLO CHE UNA VOLTA SI CHIAMAVA ASL, STAGE, TIROCINIO FORMATIVO...
Il nostro istituto per natura, peculiarità e finalità, è la scuola del FARE!
Per fare bene bisogna non solo avere delle solide basi conoscitive ma anche sperimentare e misurarsi con il mondo del lavoro, il tessuto imprenditoriale, artigianale, pubblico e occupazionale in genere del territorio.
Per il nostro istituto quello del FARE è un obiettivo imprescindibile, infatti è uno dei punti cardine su cui ruota l’organizzazione dell’offerta formativa dell’istituto.
La PCTO accompagna il processo di transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro. É una delle esperienze più importanti che i nostri ex allievi raccontano di aver vissuto in maniera arricchente.
PCTO significa "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" ed è un’esperienza formativa professionalizzante che l’allievo svolge all'interno di aziende selezionate dalla scuola che fanno capo al settore d’indirizzo scelto.
Nel nostro istituto l’attività di PCTO inizia già al 2° anno con delle esperienze di tipo osservativo, successivamente diventa attività pratica nel triennio (nelle classi cioè 3° 4° e 5°) con 400 ore in totale spalmate sui tre anni scolastici.
Le strutture scelte per accogliere i nostri allievi sono rigorosamente selezionate dai coordinatori di indirizzo, dal responsabile del PCTO e dai tutor interni e l’assegnazione delle aziende ai diversi allievi, segue un’attenta analisi di scelta proprio perché i nostri allievi vengono seguiti con dei percorsi quasi individualizzati.
Una buona attività di PCTO, affrontata seriamente, con impegno e dedizione produce buoni frutti e diventa un valido biglietto da visita per la vita lavorativa dell’allievo.
Infatti, alcuni nostri ex allievi che si erano contraddisti particolarmente per serietà e impegno, durante l’attività formativa di PCTO nell’azienda assegnata, hanno ricevuto dalla medesima azienda la proposta di assunzione diretta al termine del loro ciclo di studi.
ll progetto ERASMUS PLUS, INTER.CA.R.GO (programma di scambio internazionale tra scuole professionali per lo sviluppo delle competenze. Cadenberge – Roma – Gorizia), attivato già a partire dal 2019 (quindi in prosecuzione quest’anno), si concretizza in un’attività di PCTO all’estero, precisamente con una scuola professionale del nord della Germania. Questa esperienza altamente formativa per gli allievi, permette la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro nel panorama europeo ma anche l’acquisizione di competenze linguistiche e competenze trasversali.
Nel mondo del lavoro e spesso anche nella vita di tutti i giorni, conoscere fluentemente altre lingue è diventata una competenza fondamentale. Il nostro istituto vanta la possibilità di essere centro accreditato per la certificazione linguistica internazionale in lingua inglese: TRINITY. Ciò significa che i corsi in preparazione all’esame finale sono erogati agli studenti gratuitamente e che l’esame finale con un’ insegnante madre lingua, si svolgerà nel nostro istituto senza bisogno di spostarsi in altra sede.
Il nostro istituto offre inoltre la preparazione gratuita volta al conseguimento della certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale, in lingua tedesca GOETHE. In questo caso i nostri allievi terminata la preparazione presso il nostro istituto con insegnanti interni, dovrà sostene l’esame presso il centro accreditato di Trieste Goethe-Zentrum Triest.
PIANO DI INTERVENTO DEI SERVIZI ORIENTAMENTO
La Regione FVG, attraverso le Strutture stabili di sostegno all'orientamento educativo, offre a tutte le Istituzioni scolastiche e formative, di ogni ordine e grado, un insieme di servizi e attività qualificate, con orientatori che agiscono ispirandosi ai principi di obiettività, neutralità e
imparzialità. Alle Istituzioni scolastiche, agli studenti e alle famiglie viene assicurato un servizio specialistico, pubblico e gratuito.
Il nostro istituto, già dal 17 dicembre 2019 ha sottoscritto,questo piano di intervento.
Questo programma dettaglia nello specifico i servizi che l’istituzione scolastica/formativa chiede di ricevere dall’Amministrazione regionale, in materia di orientamento, supporto alle transizioni, prevenzione del disagio, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) per tutte le componenti dell’istituto.
I servizi sono rivolti a tutte le componenti facenti parte dell’istituzione scolastica compresi anche e soprattutto i nostri studenti e si articolano sulle seguenti aree tematiche:
- prevenzione e contrasto della dispersione scolastica;
- supporto alla fase di transizione tra cicli;
- percorsi PCTO;
- interventi di formazione dei/delle docenti.