Oggi a scuola...

In questa pagina dei brevi flash su incontri o lezioni "alternative" svolte dai nostri alunni

 

    Bici NG bici NG2 bici NG3

9 maggio 2022: Prima uscita in bicicletta per la classe 1SCS nell'ambito del progetto "Architettura di Nova Gorica e Gorizia in bicicletta" 

_____________________                                        ________________________

  RadioFragola2 RadioFragola3 RadioFragola1

25 marzo 2022: La classe 4SSA ha visitato "RadioFragola" presso il Parco Basaglia di Gorizia. "RadioFragola" nasce dall'esperienza pluridecennale della radio comunitaria dell'ex Ospedale Psichiatrico di Trieste.

_____________________                                        ________________________

Clown1 Clown2 Clown3

10 marzo 2022: L'associazione VIP Unduetreclaun ODV di Gorizia incontra le classi 2SSA e 3SSA per far sperimentare cos'è la Clown terapia!

_____________________                                        ________________________

  Maestri lavoro Maestri lavoro 2 Maestri lavoro 3

25 febbraio 2022: Le classi 5AAM e 5BAM hanno incontrato i Maestri del Lavoro ing. Renato Dibarbora e Giorgio Stabon che hanno presentato i diversi procedimenti per la produzione di energia. 

_____________________                                        ________________________

    Corso recitazione Corso recitazione2 Corso recitazione3

08 febbraio 2022: Al via il corso di recitazione (progetto PALIOLAB) per la classe 3SCS tenuto dall’attrice, drammaturga e regista teatrale Elisa Menon, direttrice artistica di FIERASCENA, compagnia teatrale professionistica per il Teatro sociale. 

_____________________                                        ________________________

dams1 dams2 dams3

16 dicembre 2021: Le classi dell’indirizzo SCS studiano a pochi passi da un’eccellenza di livello europeo, il laboratorio *La camera ottica*, appartenente alla sede goriziana del Dams e specializzato in restauro cinematografico. Qui gli alunni hanno potuto ammirare pellicole risalenti a 100 anni fa, le pellicole che contengono la storia della città e le tecnologie analogiche e digitali che le conservano e riportano in vita.

_____________________                                        ________________________

  Kino1 Kino2 kino3

13 dicembre 2021: Presso il Kinemax di Gorizia, è stato proiettato il cortometraggio realizzato con la tecnica dello stop motion da Nicolò Medessi, studente della classe 3 SCS. Nicolò ha avuto l’occasione di conoscere gli altri giovani autori che hanno presentato i propri lavori e, per questo, ringrazia l’associazione culturale Kinoatelje, che ha organizzato l’evento.

_____________________                                        ________________________

ministage ministage2 ministage3

02 dicembre 2021: Iniziano i nostri ministage! Ecco un gruppo di ragazzi di terza media alle prese con il laboratorio linguistico Kahoot sui cibi e sulla giornata tipo, assieme agli alunni delle classi degli indirizzi Servizi Commerciali e Sanità e Assistenza sociale. E tu? Cosa aspetti? Vieni a trovarci!!!

_____________________                                        ________________________

 Colletta2 Colletta3 Colletta4

27 novembre 2021: Un gruppo di ragazzi del nostro Istituto, accompagnati dalla prof.ssa Segnaboni e dal prof. De Santis, ha partecipato alla Colletta Alimentare: abbiamo raccolto 232 Kg di alimenti! Complimenti ai partecipanti!!

_____________________                                        ________________________

  Orchestra1 Orchestra2 Orchestra3

26 novembre 2021: Le classi 1 SCS e 3 SCS hanno partecipato presso il teatro comunale "G. Verdi" di Gorizia, all’allestimento del Concerto dell’Orchestra San Marco di Pordenone organizzato dall’Ert, Ente Regionale Teatrale del FVG. Un'ottima occasione per imparare i trucchi del mestiere!

_____________________                                        ________________________

Fisco Fisco2

25 novembre 2021: Le classi dell'indirizzo Servizi commerciali e la 5AS hanno partecipato ad un incontro con la dott.ssa Manini, Direttrice dell'Agenzia delle Entrate di Gorizia  e il Dott.Grillo sul tema: Fisco e Scuola.

_____________________                                        ________________________

Dante1  Dante2 Dante3

25 novembre 2021: Le classi dell'indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo hanno realizzato la documentazione audiovisiva e fotografica e assistito alla performance recitativa "Omaggio a Dante Alighieri in ricordo di Anamaria Frasin" a cura dell’artista Enrico Cavallero, accompagnato dalle melodie e dal canto della musicista e soprano Ester Pavlic. Ha partecipato allo spettacolo anche l’allieva Elisa Catanzaro, che ha introdotto la lettura di alcuni canti dell’Inferno. 

_____________________                                        ________________________

Invasioni1 Invasioni2 Invasioni3

22 novembre 2021: Oggi le classi 3EFP e 4SSA, all'interno del progetto "Storie di Confine" hanno setacciato la città in cerca di storie da raccontare su Gorizia, per creare una vera e propria mappa parlante, un itinerario alla scoperta di Gorizia e Nova Gorica, tutto basato su racconti individuali. Un grazie a David e Andrea di Invasioni Creative che ci hanno condotto in questo bellissimo progetto!

_____________________                                        ________________________

Erasmus5 Erasmus6 Erasmus7

18 novembre 2021: I colleghi tedeschi proff. Hüttermann e Imken incontrano le famiglie degli alunni che svolgeranno il PCTO in Germania nell'ambito del progetto Erasmu Plus.

_____________________                                        ________________________

    labo moda labo moda2

16 novembre 2021: Conferenza organizzata dall'Associazione Italiana Chimica Tessile e Coloristica "LCA - Recupero dei tessili" per le classi 3IAM e 4IAM sul recupero degli scarti tessili.

_____________________                                        ________________________

  Inclusione3 Inclusione4 Inclusione5

12 novembre 2021: Laboratorio inclusivo per la 3SSA. Dopo aver raccolto qualche foglia in giardino, creazione degli animali del bosco! 

_____________________                                        ________________________

  Polizia postale 1 Polizia postale 2 Polizia postale 3

09 novembre 2021: Iniziano gli incontri sulla responsabilità personale a cura della Polizia ferroviaria e rivolti a tutti gli alunni del biennio.

_____________________                                        ________________________

Castello medioevale Castello medievale 2

28 ottobre 2021: Studiare la storia in modo creativo? Perchè no! Ecco il "Castello medioevale" della 3IAM con la prof.ssa Loricchio

_____________________                                        ________________________

Diversi uguali

15 ottobre 2021: Continuano gli appuntamenti "Diversi o uguali siamo tutti speciali" incontri di promozione al benessere psicologico, prevenzione dell’isolamento e prevenzione del bullismo, promosso dall’Associazione U.IL.D.M. sezione di Gorizia (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), con il contributo del Comune di Gorizia.

_____________________                                        ________________________

E'Storia E'Storia2 E'Storia3

1 ottobre 2021: Le classi 4SSA, 5AS e 5AE hanno partecipato al festival E'Storiaper scoprire i mille volti della Follia

_____________________                                        ________________________

Anno scolastico 2020/21

14 maggio 2021: Si è concluso il primo ciclo di laboratori “Racconti terrestri” nella classe 2 EFP promosso dal gruppo “invasioni Creative” (Benedetta Giacomello, Andrea Ciommenti, David Benvenuto). Abbiamo lavorato su Pasolini, la poetessa Cantarutti, Hemingway e Rilke. Ma soprattutto abbiamo lavorato su di noi, giocando a raccontarci!

_____________________                                        ________________________

 

 

10 maggio 2021: In occasione della Festa dell’Europa, le classi 5 BS - 5 AE e 4 AS hanno partecipato all'iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione per stimolare negli studenti e nelle studentesse una riflessione sui valori dell'Europa e per rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dell'idea di cittadinanza europea. Leggi la lettera del Ministro Bianchi 

_____________________                                        ________________________

04 maggio 2021: Le classi 3 IAM, 5 AS e 5 AE partecipano al ciclo di conferenze organizzati dalla prof.ssa Adriana Lullo, con la partecipazione della dott.ssa Flavia Fiumara, sui temi della legalità "Ecomafie: ladri del futuro" e "L'insegnamento di Falcone e Borsellino"

_____________________                                        ________________________   

20 aprile 2021: La 2 SCS prosegue gli inconri del progetto promosso dal sistema della mediateche regionali FVG "Memorie animate di una regione": supportati dai registi Nicoletta Traversa e Giuseppe Ferrari, dopo l'introduzione e contestualizzazione a cura di Ginko Film, i ragazzi intervengono creativamente su una serie di film di famiglia girati da una famiglia goriziana tra gli anni '50 e '60, imparando a confrontare la dimensione passata (in cui questi sono stati creati) e la contemporaneità in cui vengono fruiti (sia dal punto di vista del linguaggio che della tecnologia).

_____________________                                        ________________________   

9 aprile 2021Iniziano gli incontri per i ragazzi della 3SSA per diventare "Volontari Special Olympics"

_____________________                                        ________________________                                  

2EFP

8 aprile 2021: la classe 2 EFP incontra Feliciano Medeot, presidente della società filologica friulana, per parlare della Storia della Patria del Friuli

_____________________                                        ________________________                                  

15 marzo 2021: Al via il "Corso di tessitura/tappeto" per la classe 4 AMO con la collaborazione dell'esperto Moreno Rossi. 

_____________________                                        ________________________                                  

     

19 - 23 - 24 febbrario 2021: "Ti racconto un posto. Il Parco Basaglia: la follia tra mito e luoghi comuni". Le classi 2SCS, 3IAM, 4AS, 5AS e 5BS incontrano Paola Zanus, psichiatra, direttore del "Centro di Salute Mentale Alto Isontino"- ASUGI; Sara Fantin, archivista, Cooperativa Sociale "La Collina"; Marco Bertali, psichiatra, presidente dell'Associazione "AMA-Linea di Sconfine OdVgli psichiatri e gli operatori del "Centro di Salute Mentale Alto Isontino" per conoscere la storia del Parco Basaglia.

_____________________                                        ________________________                                  

 

10 febbrario 2021: Le classi 1SCO, 2SCS, 4AE, 5BS partecipano all'incontrano per il "Giorno del ricordo", promosso e curato dalla prof.ssa Maria Teresa Micovilovich e prof.ssa Roberta Viotto

_____________________                                        ________________________                                  

                       Shoah - testi su cui riflettere.pdf

27 gennaio 2021: La professoressa Maria Elisabetta Loricchio, in occasione della "Giornata della memoria" racconta la Shoah e la comunità ebraica di Gorizia alle classi 3IAM, 4AAM, 4AMO, 4AS, 5AS e 5AE

_____________________                                        ________________________

Dicembre 2020: Prende avvio il progetto "K&K: Kartoffel meets Pasta"curato dalla professoressa Beatrice Macuzzi in collaborazione con i colleghi tedeschi prof. Franziska Payk e Sandra Schröder: un'occasione di incontro e scambio tra la 4SS e la quarta dell'Istituto "Jobelmann Schule".

_____________________                                        ________________________

E lo scorso anno scolastico...

La 1SCS realizza CORONIK 

_____________________                                        ________________________

La 1SSA realizza UNA STORIA PER GRETA