Inclusione e disabilità, DSA, BES
Il nostro istituto prevede diverse tipologie di attività di sostegno che riguardano attività individualizzate e di piccolo gruppo, attività laboratoriali integrate ( classi aperte, laboratori protetti), la copresenza, l’uso della flessibilità oraria a seconda di specifiche necessità. Al fine di promuovere il recupero delle competenze di cittadinanza attiva, sono previsti interventi di potenziamento con l'organico dell'autonomia.
In rapporto ai diversi servizi esistenti la scuola si impegna a perseguire, anche attraverso le reti scolastiche, accordi ed intese con i servizi socio-sanitari territoriali finalizzati all’integrazione dei servizi “alla persona” in ambito scolastico con funzione preventiva e sussidiaria.
L'istituto presta particolare attenzione alla continuità tra i diversi ordini di scuola e al successivo inserimento lavorativo al termine del percorso di studi. I docenti di sostegno partecipano all’équipe multidisciplinari di passaggio convocate presso l’ASS per conoscere la famiglia e gli operatori che hanno seguito il discente iscritto. Dalla classe quarta la scuola promuove la collaborazione con il Servizio d'Inserimento Lavorativo protetto, come da legge Regionale n. 68/99
Di seguito sono disponibili diversi materiali predisposti dai Referenti del sostegno
Buone prassi scuola_famiglia.pdf
Evento
DSA: BUONE PRASSI SCUOLA FAMIGLIA