Descrizione corso

Nel corso del quinquennio vengono acquisite competenze specifiche utili a:

  • Organizzare ed attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi per rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità;
  • Promuovere il benessere bio-psico-sociale, negli ambiti dell’assistenza e della salute;
  • Collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, sociosanitari e socioeducativi, rivolti a bambini e adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio, soggetti con disagio psico-sociale e soggetti in situazione di svantaggio, anche attraverso lo sviluppo di reti territoriali formali e informali;
  • Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi;
  • Realizzare, in autonomia o in collaborazione con altre figure professionali, attività educative, di animazione sociale, ludiche e culturali adeguate ai diversi contesti e ai diversi bisogni;
  • Raccogliere, conservare, elaborare e trasmettere dati relativi alle attività professionali.

 

Al termine del quinquennio, il diplomato in “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” trova impiego in:

  • Asilo nido (con laurea), ludoteche, centri Socio Ricreativi per minori.
  • Strutture per anziani, strutture per diversamente abili, assistenza domiciliare e strutture sanitarie (di norma viene richiesta anche la qualifica regionale di Operatore Socio Sanitario). È in fase di approvazione la possibilità di conseguire, accanto al diploma, la qualificazione di Operatore Socio Sanitario.
  • Insegnante tecnico pratico negli Istituti Professionali.
  • Collaborazione con Enti Pubblici e Privati.

 

Il titolo di studio dà accesso a tutte le facoltà universitarie ed in particolare a Scienze della Società e del Servizio Sociale (Assistente Sociale), Scienze della Formazione-Educazione, Psicologia, Sociologia, Corsi di Laurea abilitanti alle professioni Sanitarie (Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Logopedia, Fisioterapia, Dietistica, Podologia, Tecniche di Radiologia, Tecniche Audiometriche).