Come iscriversi
Il servizio Iscrizioni on line del Ministero della pubblica Istruzione
Da qualche anno ormai le iscrizioni alle scuole superiori e non solo, avvengono online. Per aiutarvi nella fase di iscrizione, Di seguito riportiamo alcune informazioni utili, estrapolate dal sito della pubblica istruzione alla sezione: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola o del Centro di formazione professionale prescelto. Il codice della scuola o Cfp è reperibile attraverso Scuola in Chiaro.
Noi vi riportiamo di seguito i codici meccanografici dei nostri istituti: Cossar e da Vinci :
- R.M. COSSAR GORC00301R (se volete iscrivere vostra/o figlia/o ad uno degli indirizzi del settore servizi):
- servizi per la sanità e l'assistenza sociale
- servizi commerciali
- servizi culturali e dello spettacolo
- L. DA VINCI GORI00301D (se volete iscrivere vostra/o figlia/o ad uno degli indirizzi del settore industria e artigianato):
- industria e artigianatoper il made in italy(MODA)
- manutenzione e assisstenza tecnica
- L. DA VINCI GORI00301D (se volete iscrivere vostra/o figlia/o ad uno degli indirizzi dei corsi IeFP)
- Addetto ai servizi turistici (triennale)
- Installatore di impianti di automazione industriale (triennale)
- Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale (maker digitale)(quadriennale)
Il servizio Iscrizioni on line prevede tre fasi:
- registrazione (per chi non ha un'identità SPID o credenziali Polis)
- compilazione e invio della domanda
- ricezione degli aggiornamenti sullo stato della domanda.
Per saperne di più accedete alla sezione iscrizioni online (ministero della pubblica istruzione) cliccando il seguente link https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ o a quello del ministero della pubblica istruzione alla sezione ISCRIVERE MIO FIGLIO A SCUOLA.
Se voi genitori riscontrate delle difficoltà nella compilazione della domanda online, potrete chiamare scuola al Tel: 0481/533175, prendere appuntamento con un addetto di segreteria per una consulenza personalizzata. l'importante è avere con sè, al momento dell'iscrizione, gli estremi dei documenti di entrambe voi genitori (meglio se in fotocopia se avete preso appuntamento in presenza).