Accoglienza
L’istituto è consapevole della delicatezza del passaggio da un ordine di scuola all’altro, del senso di spaesamento e timore che spesso vivono i ragazzi che si affacciano per la prima volta alla scuola superiore di secondo grado.
Per favorire un incontro con la nuova realtà che non sviluppi ansia e nello stesso tempo favorisca una conoscenza di ambienti e persone utile ad un positivo impegno, viene programmata una serie di attività denominate “Progetto accoglienza”.
Negli ultimi anni i primi giorni di scuola hanno visto quindi i nuovi alunni coinvolti in momenti di conoscenza di sé e della classe, degli spazi della scuola, delle persone che vi operano. Vengono illustrati gli organi di partecipazione alla vita scolastica che a partire dal primo anno della scuola superiore vedono gli studenti direttamente protagonisti a fianco di tutte le altre componenti (genitori, docenti, personale ATA).
Gli studenti vengono inoltre sollecitati a ripensare alle motivazioni che li hanno portati a scegliere un corso di studi nel nostro Istituto e avviati a identificare i più opportuni metodi di studio da far propri nella loro attività scolastica. Vengono poi fornite informazioni per un uso proficuo e sicuro della rete e, nella situazione attuale di pandemia, sulle modalità della frequenza a distanza.
Viene riservato spazio anche alla conoscenza di aspetti peculiari della città di Gorizia affinché essa non sia – soprattutto per chi non vi risiede – semplicemente il luogo dove arrivare con mezzi di trasporto pubblico e dove è situata la scuola, ma una realtà viva da conoscere e apprezzare.
Il progetto accoglienza viene normalmente esteso anche agli studenti provenienti da altre scuole superiori e che iniziano a frequentare l’istituto dal secondo anno.